17 novembre 1998
Classificazione: Letteratura irlandese – Commento: Questa monografia inizia con un omaggio alla realtà. Un omaggio che Bonamoni ha voluto fare al lavoro. Parlando con l’autore mi è sembrato di capire un concetto: di fronte alle fotografie, le parole a che servono? Giorgio Tani
17 novembre 1998
Classificazione: Letteratura irlandese – Commento: ….., tutti [i nove maestri], hanno iniziato a fotografare in quest’ultimo dopoguerra. Era un’epoca di grande voglia di ricostruzione e rinnovamento civile e morale, di grande desiderio di testimonianza e di espressione. E la fotografia offriva l’opportunità di esprimersi e di comunicare. Nelle loro opere possiamo riconoscere in modo inequivocabile […]
17 novembre 1998
Classificazione: Fotografia – Commento: Da lontano il paesaggio è silenzio, dentro è rumore, è vita. Brulica di vita, di voli, di fruscii, di urli, non è mai, neppure per un momento, simile a se stesso. Eppure ne siamo attratti, lo viviamo, nel silenzio e nel rumore, ma da lontano è contemplazione. Non possiamo vederlo se […]
9 novembre 1998
Classificazione: Fotografia – Commento: Il Titolo del libro non sottintende una ricercaorganica sul territorio, ma un lavoro collettivo volto a rappresentare la nostra regione con quella libertà poetica che contraddistingue l’ambiente fotoamatoriale. Lido Ghidoni, Silvano Bicocchi
17 ottobre 1997
Classificazione: Fotografia Commento: …, questa monografia che può rispecchiare un certo tipo di produzione spontanea caratterizzata da stimoli rivolti alla scoperta di realtà, quotidiane o meno, stradali o casalinghe, riportate sotto forma di appunti estemporanei o di racconto.
17 novembre 1996
Classificazione: Fotografia – Commento: Questo catalogo-monografia sfata forse un pregiudizio abbastanza diffuso: che i giovani siano sempre troppo giovani, cioè inesperti impreparati, disinteressati ad argomenti di carattere riflessivo o estetico. Le loro tensioni, crediamo, si rivolgono solo al movimento, alla discoteca…..,
9 novembre 1995
Classificazione: Fotografia – Commento: Questo libro vuol essere una fedele testimonianza di quanto avvenuto a Termoli il 1° ottobre 1994. E’ stata una giornata dedicata alla fotografia, vissuta non come oggetto di edonistica bellezza ma come soggetto vivo e vitale di immagini per una migliore informazione sanitaria….,